-
Your Challenge
Our Passion
Our Technology -
Your Challenge
Our Passion
Our Technology -
Your Challenge
Our Passion
Our Technology

NCM SpA nasce nel 1988 dal sogno imprenditoriale di Renato Cesca, fondatore dell’azienda. Negli anni, la propensione ad accogliere le continue sfide del mercato, la passione per l’alta tecnologia e la determinazione ad incrementare conoscenze e competenze tecniche, ci hanno permesso di maturare e di distinguerci per l’eccellenza del nostro lavoro.
PERCHÈ NCM
Sono gli elementi sui quali investiamo per garantire un vantaggio competitivo ai nostri Clienti, attraverso una dotazione di tecnologie fortemente avanzate, competenze tecniche molto specializzate, una struttura produttiva ed organizzativa particolarmente efficiente e una rete di relazioni di filiera consolidata nel tempo, basata su qualità ed affidabilità.
Vision
Puntiamo ad essere partner di primo livello, nella realizzazione di componenti e assiemi complessi, dei principali OEMs nei settori energetico ed aerospaziale
Mission
Garantire ai nostri Clienti professionalità, serietà, dedizione nella fornitura di prodotti e servizi di elevata qualità.
Realizzare componenti e assiemi interamente verticalizzati, completi di processi speciali e test funzionali eseguiti in conformità ai più severi standard internazionali.
Supportare i nostri Clienti nella fase di industrializzazione con un approccio di co-progettazione.
Ampliare costantemente la gamma di capability a disposizione dei nostri Clienti, includendo servizi di Progettazione, e ricercando ed investendo continuamente in soluzioni di produzione efficienti e innovative.
Valori
Fin dalla sua fondazione, NCM ha sempre sentito l’esigenza di osservare e divulgare, presso i propri dipendenti e partner commerciali, principi e norme di carattere etico, quali il rispetto della legalità, la tutela dei lavoratori e dell’ambiente, l’attenzione alla qualità dei prodotti e servizi offerti ed alla soddisfazione del cliente.
Tale esigenza nasce dalla consapevolezza che un comportamento economico scorretto compromette il rapporto di fiducia tra l’azienda ed il mercato e che, al contrario, la buona reputazione di NCM favorisce la fedeltà dei clienti, l’attrazione delle migliori risorse umane ed il conseguimento di una maggiore affidabilità di fronte ai creditori.
Il nostro Codice Etico intende dare concreta attuazione a tale esigenza, formalizzando i principi generali e le norme di comportamento che dovranno ispirare le condotte di tutti coloro che, stabilmente o anche temporaneamente, agiscono nell’interesse o per conto di NCM, quali azionisti, vertici aziendali, dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori e partner d’affari in genere.z
Codice Etico

CHI SIAMO
Siamo un’azienda italiana privata, di medio-grandi dimensioni con sede in Umbria, terra di bellezze naturali, prelibatezze enogastronomiche, gioielli paesaggistici e artistici, da sempre conosciuta come il “cuore verde” d’Italia. Operiamo in un immobile di proprietà sito nella Zona Industriale “La Paciana” di Foligno [PG]. L’organico aziendale, così come il fatturato annuo, hanno conosciuto nel corso degli anni una crescita esponenziale.
Pur restando profondamente legati al nostro territorio, di cui condividiamo principi e valori, operiamo a livello internazionale nei settori energetico ed aeronautico, realizzando componenti ed assiemi, completi di processi speciali e test funzionali.
Ci configuriamo come una realtà industriale solida e in costante espansione, che crea valore anche grazie al sistema di relazioni di collaborazione su cui può contare.
Qualche Numero
Storia

Partners

Nel 2006, NCM fonda HTC SpA, primo centro di eccellenza in Italia in lavorazioni non convenzionali. HTC è partner strategico di NCM per rispondere alla crescente domanda di un prodotto verticalizzato e ad elevato contenuto tecnologico.
Membership

NCM è membro di Umbria Aerospace Cluster, associazione che rappresenta, promuove e valorizza all’interno ed all’esterno della Regione Umbria, l’industria regionale operante nei settori dell’aeronautica, dello spazio e della difesa. L’Associazione intende stimolare meccanismi di integrazione fra le imprese associate per creare e rafforzare le sinergie, condividere le competenze e le opportunità di mercato, sostenere l’internazionalizzazione e promuovere l’innovazione con l’obiettivo di rendere il Cluster Umbro un punto di riferimento nazionale ed internazionale nel mercato di riferimento.
