
SIAMO ATTIVI NEL COMPARTO DELLA MECCANICA DI PRECISIONE CON SPECIFICO RIFERIMENTO
Fin dalla sua fondazione, NCM ha investito nello sviluppo delle proprie competenze e capacità progettuali, produttive e tecnologiche con l’obiettivo di offrire ai propri Clienti soluzioni sempre più innovative e competitive, operando con un approccio al miglioramento continuo.
Forti dell’esperienza maturata nei progetti di concurrent engineering, in NCM abbiamo avviato anche attività di progettazione, per garantire ai nostri Clienti un servizio sempre più completo e integrato.
MERCATO
Prodotti
Il nostro core business è rappresentato dalla fornitura
verticalizzata di componenti e assiemi, completi di processi speciali e test
funzionali eseguiti in conformità ai più severi standard internazionali.
Per il settore energia realizziamo parti di turbine a gas, in particolare, camere di combustione, complete di sistemi di iniezione, e componenti della par te calda.
Nel settore aeronautico siamo attivi nei business dei motori e delle parti strutturali di velivoli civili e militari ad ala fissa e ad ala rotante. Partecipiamo ai più importanti Programmi internazionali come Partner diretti dei principali OEM.
Clienti
NCM, sempre aperta alle sfide del mercato e costantemente tesa alla soddisfazione dei propri Clienti, è riuscita negli anni ad acquisire una posizione distintiva e a stabilire, a livello internazionale, solidi rapporti di collaborazione con aziende leader nei propri settori, le quali considerano oggi NCM un vero e proprio partner per la progettazione e lo sviluppo dei propri prodotti.
Forti del nostro know-how e dell’ampia gamma di tecnologie all’avanguardia a disposizione, supportiamo i nostri Clienti nella scelta delle soluzioni produttive e tecnologiche più efficienti, allineate alle esigenze di competitività, flessibilità e rapidità di sviluppo e produzione.








PROCESSI
La passione per l’innovazione e l’avanguardia tecnologica, tratto caratterizzante di NCM fin dalla sua fondazione, permette all’azienda di distinguersi per l’offerta di capability allo stato dell’arte.
Strategicamente orientati all’integrazione, continuiamo ad investire nelle tecnologie critiche e peculiari dei nostri prodotti, con l’obiettivo di garantire una produzione completamente ver ticalizzata.
Supportati da un’ampia gamma di processi produttivi e da una solida Supply Chain, siamo in grado di offrire flessibilità e, al tempo stesso, di gestire in maniera efficiente significativi volumi produttivi.
ENGINEERING
Disponiamo di un team di ingegneri specializzati nel progettare e industrializzare la produzione di componenti e assiemi complessi. La nostra squadra è in grado di consigliare e supportare i nostri Clienti nella scelta dei metodi e delle tecnologie produttive più efficaci ed efficienti, partendo dalla progettazione e prototipazione preliminari, fino alla fase di produzione. A tale scopo, possiamo avvalerci di Sistemi Software CAD-CAM evoluti, quali CATIA e NX in ultima release.

LAVORAZIONI MECCANICHE
Offriamo un’ampia gamma di lavorazioni meccaniche, eseguite attraverso macchine CNC di ultima generazione, ove opportuno inserite in celle di produzione dedicate e/o collegate mediante sistemi FMS, per aumentare il nostro grado di efficienza, flessibilità e competitività.
Eseguiamo abitualmente torniture e fresature fino a cinque assi in continuo e rettifiche esterne ed interne di acciai, superleghe, leghe leggere, leghe di titanio e altri, su prodotti di dimensioni piccole, medie e medio grandi (fino a 5 m).
Disponiamo, inoltre, di un reparto per la deformazione a freddo di parti in lamiera.

ELETTROEROSIONE
A supporto del processo produttivo, siamo in grado di eseguire lavorazioni critiche avvalendoci di elettroerosioni a tuffo e a filo, garantendo così la realizzazione di geometrie difficilmente ottenibili mediante metodi convenzionali di asportazione di truciolo.
Disponiamo anche di foratrici EDM a cinque assi per l’effettuazione di microforature profonde su superfici complesse.

FORATURA E TAGLIO LASER
Siamo in grado di effettuare lavorazioni di taglio e foratura su lamiere di spessori fino a 10 mm con tecnologia laser.

TEST
I nostri prodotti sono sottoposti a controlli dimensionali accurati, eseguiti da operatori qualificati, i quali possono avvalersi di una vasta gamma di strumenti di controllo tra cui CMM e apparecchiature a scansione ottica.
Disponiamo, inoltre, di un laboratorio in grado di effettuare analisi metallurgiche, prove di resistenza a trazione, prove di durezza Brinell (ASTM E10) e Rockwell (ASTM E18) e controlli della microdurezza Vickers (ASTM E384).

CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
Eseguiamo ispezioni liquidi penetranti lavabili in acqua e post emulsionabili, ispezioni magnetiche, test ultrasonici a contatto e ad immersione, controlli radiografici su film e tomografici, controlli boroscopici in conformità ai principali standard internazionali.
Il nostro personale è certificato II livello secondo la norma
EN 4179/NAS 410.
Possediamo, inoltre, le qualifiche industriali
SNT-TC-1A e ISO 9712 per FPI, UT, RT, VT.
Il processo FPI e RT sono accreditati NADCAP rispettivamente dal 2015 e dal 2018.
Il nostro terzo livello responsabile, certificato EN 4179, è auditor NADCAP, ed è approvato dai maggiori Primes, tra cui Boeing, Airbus, Leonardo, GE Avio, Pratt&Whitney.
Sempre alla ricerca dell’eccellenza e dell’avanguardia tecnica, con l’obiettivo di aumentare l’efficacia dei controlli, NCM ha investito anche in impianti di tomografia industriale.

SALDATURA
Disponiamo di postazioni di saldatura TIG manuali, semi-automatiche ed automatiche nelle quali opera personale qualificato secondo ASME Sezione IX.
Possiamo vantare impianti di saldatura a fascio di elettroni (EBW) altamente automatizzati, dotati di camera di saldatura in alto vuoto e di generatore EB in alta tensione (150 KV). Siamo in grado di eseguire saldature di giunti piani e circolari (1G) su acciai, superleghe, leghe leggere e leghe di titanio. Siamo in grado di eseguire controlli visivi, metallografici e magnetoscopici delle saldature e controlli della microdurezza Vickers (ASTM E384) attraverso la zona fusa, della ZTA e del materiale base. Il processo di saldatura EB è accreditato NADCAP dal 2011. Gli operatori di saldatura sono qualificati secondo i requisiti della norma AWS D17.1.
Siamo, inoltre, in grado di eseguire saldature circolari e longitudinali, a resistenza e laser.

TRATTAMENTI TERMICI
Disponiamo di forni elettrici in alto vuoto a caricamento orizzontale e spegnimento pressurizzato della carica (Argon/Azoto). Eseguiamo trattamenti termici di brasatura con brasanti BNi, BAu e BAg, solubilizzazioni e precipitazioni di superleghe base Nickel, base Cobalto ed acciai PH, tempre e rinvenimenti di acciai inossidabili martensitici (AISI 400), distensioni e ricotture di acciai inossidabili austenitici (AISI 300), distensioni di leghe di Titanio.
Siamo in grado di eseguire controlli visivi e metallografici delle brasature, prove di durezza Brinell (ASTM E10) e Rockwell (ASTM E18) sui materiali trattati.
I processi di trattamento termico e brasatura sono accreditati NADCAP dal 2016.
La pirometria viene eseguita internamente secondo i requisiti della norma AMS 2750.

COATING
Disponiamo di impianti Multicoat automatizzati per l’esecuzione di processi di rivestimento APS (Air Plasma Spray) e HVOF (High Velocity Oxy Fuel).
Siamo in grado di applicare riporti indurenti di materiali metallici, cermet o ceramici, barriere termiche (TBC) e rivestimenti abradibili su numerosi tipi di materiali base, tra i quali acciai legati, acciai inossidabili, superleghe base Nickel e base Cobalto.
Eseguiamo controlli visivi e dimensionali delle parti rivestite, prove di piegatura e prove di adesione dei rivestimenti (ASTM C633), esami metallografici della struttura dei rivestimenti e prove di microdurezza Vickers (ASTM E384).
Il processo di rivestimento è accreditato NADCAP dal 2014.

PROVE FUNZIONALI
Eseguiamo prove di flusso ad elevata precisione, da basse fino ad alte pressioni, mediante banchi ad aria sia in scarico che in emissione e banchi a liquido in scarico che consentono anche la misura dell’angolo di spray.

ADDITIVE MANUFACTURING
Investiamo in nuovi processi quali l’Additive Manufacturing, con un approccio teso al supporto dei nostri Clienti nell’identificazione di soluzioni produttive alternative che si avvalgono della combinazione di metodi tradizionali di asportazione di truciolo con metodi di deposizione e sinterizzazione laser al fine di aumentare il proprio vantaggio competitivo. Realizziamo parti in Cromo-Cobalto, Inconel 718, Hastelloy X, Titanio 6Al4V, 6Al4V-eli e Acciaio 316L con tecnologia DMLS.

ASSEMBLAGGIO
Eseguiamo, in accordo alle procedure Clienti, assemblaggi manuali di sotto-sistemi complessi pronti per l’installazione diretta negli assiemi finali.

REVISIONI
Eseguiamo la mappatura preliminare e offriamo il servizio di manutenzione, revisione e ripristino di assiemi e componenti.
